La Fontaccia, Agriturismo in Val di Sieve, vicino a Firenze, è immerso nelle dolci colline del Chianti Rufina. Di proprietà della famiglia di Elisabetta e ristrutturato con rispetto dopo anni di abbandono, è oggi un luogo ideale per chi cerca ispirazione e riposo in una romantica atmosfera rurale. Elisabetta e Samuele vi danno il benvenuto nella loro casa e nella loro azienda agricola biologica.
L’Agriturismo
Agriturismo La Fontaccia, 25km da Firenze immersi nelle dolci colline del Chianti Rufina. Ristrutturato con rispetto dopo anni di abbandono oggi è un luogo ideale per chi cerca ispirazione e riposo in una romantica atmosfera rurale. Elisabetta e Samuele vi danno il benvenuto nella loro casa e nella loro azienda agricola biologica.
Le Camere
Il nostro piccolo agriturismo è composto da due appartamenti e tre camere, tutte diverse tra loro nei colori, negli arredi e nella disposizione. Essendo ricavati in strutture già esistenti ogni ambiente ha un suo carattere unico ma tutti sono dotati degli stessi comfort e curati nei più piccoli dettagli attraverso il riuso di vecchi e originali materiali di arredo toscano e di vita contadina.
Gli alloggi sono tutti dotati di bagno privato, aria condizionata, TV, copertura Wi-Fi, biancheria.
Prezzi
* Vi invitiamo a prendere visione dei Termini e Condizioni per scoprire i costi dei servizi non inclusi.
La nostra cucina
La nostra è una cucina casalinga tipica toscana che propone ricette che da sempre vengono usate nelle nostre famiglie. Siamo molto attenti ad utilizzare prodotti locali, di stagione e per quanto possibile biologici e in gran parte prodotti direttamente da noi.
Crediamo molto nell’importanza della filiera corta per avere un cibo Buono, Pulito e Giusto, che rispetti le stagioni, come dice il motto di Slow Food di cui siamo soci. Samuele scende così ogni mattina in paese a fare la spesa nelle botteghe o nelle aziende agricole di zona, per avere sempre prodotti freschi, stagionali e senza sprechi. Siamo convinti che la qualità del cibo passi anche dal rapporto umano. La nostra cucina è a menù fisso e cambia ogni giorno. Siamo attenti a tutte le esigenze e proponiamo anche alternative vegetariane, vegane e gluten-free se avvisati in anticipo.
La parola chiave è
SOSTENIBILITA’
Occuparsi di sostenibilità ambientale è qualcosa di complesso che coinvolge molti aspetti da quello tecnologico fino alle abitudini quotidiane.
Per spiegarlo al meglio abbiamo deciso di suddividere le varie voci nelle 4 categorie in cui tradizionalmente si divide la natura: FUOCO, ACQUA, ARIA e TERRA.
FUOCO (ELETTRICITÀ E CALORE)
Produciamo energia elettrica tramite pannelli fotovoltaici grazie ai quali copriamo abbondantemente i consumi del nostro Agriturismo. Tutti gli elettrodomestici sono ad alta efficienza e le lampadine a basso consumo. Riscaldiamo le camere della casa colonica e la sala comune con un termocamino a legna, mentre gli appartamenti hanno in dotazione una stufa a pellet.
TERRA (sociale e territorio)
Il rispetto del territorio e dell’ambiente passa anche dal rapporto con le persone. Per questo preferiamo rifornirci direttamente nelle botteghe del paese e aziende agricole della valle, privilegiando materie prime locali e costruendo un rapporto umano fondamentale. Siamo membri attivi dell’Ecomuseo della Montagna Fiorentina, una istituzione culturale per la valorizzazione del territorio dove viviamo. Aderiamo alla raccolta differenziata e vi invitiamo a suddividere i vostri rifiuti durante il vostro soggiorno.
ACQUA
L’acqua è la risorsa più importante del pianeta, e come tale non va sprecata. Raccogliamo acqua piovana usandola per l’irrigazione nei periodi asciutti. L’acqua per i nostri ospiti, in estate, viene riscaldata dai pannelli solari, mentre in inverno dalla combinazione tra resistenza elettrica e termocamino a legna. Le acque reflue e di scarto vengono trattate in una fossa biologica e usiamo per la pulizia solo prodotti ecologici e biodegradabili.
ARIA (climatizzazione)
Per avere il massimo comfort tutti gli ambienti sono dotati di aria condizionata, tramite inverter in classe A il cui consumo energetico è compensato dall’impianto fotovoltaico. In inverno la produzione di calore è garantita da due termocamini a legna (proveniente dalla pulizia dei boschi locali) e da stufe a pellet, oltre che dalla possibilità del ciclo inverso dei climatizzatori.
Cosa fare
A LA FONTACCIA

RILASSARSI NEL VERDE

PASSEGGIATE NEL BOSCO E NEI SENTIERI TRACCIATI

HOT TUB

APERITIVO AL TRAMONTO

PIC-NIC NELLA NATURA

DAR DA MANGIARE ALLE GALLINE

CONSULTARE LA NOSTRA PICCOLA BIBLIOTECA

GIOCHI DA TAVOLO

DEGUSTAZIONE DI OLIO E VINO

AIUTARCI CON L'ORTO

CENA ALL'APERTO
Cosa fare
NEI DINTORNI

DEGUSTAZIONI DI VINO

CORSI DI CUCINA

VISITA A UNA FATTORIA CON DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI

A FIRENZE IN TRENO

VISITA ALLE CITTÀ D'ARTE

VISITA AI PICCOLI BORGHI TOSCANI